Oggi desidero raccontarti di un matrimonio a Civita Castellana, un territorio antico situato nel cuore dell’agro falisco, dove la storia, le tradizioni (come quella del Carnevale) e la natura ne fanno da padroni.    

Prenditi allora qualche secondo del tuo tempo e rivivi il matrimonio a Civita Castellana di questi due splendidi sposi che hanno celebrato la loro unione dinanzi a Dio nella stupenda Cattedrale di Santa Maria Maggiore.

Raccontare un matrimonio in una cattedrale è sempre emozionante, ma fotografare la bellezza storica di questo scrigno di arte è qualcosa di veramente magico.

Se desideri qualche consiglio su come vivere il tuo matrimonio, clicca qui per leggere i miei 5 consigli per vivere al meglio il giorno del tuo matrimonio.

Ma prima di arrivare nel Duomo di Civita Castellana, facciamo qualche passetto indietro, proprio ai preparativi dei miei sposi, dove Diego e Alessia hanno vissuto davvero tante emozioni.

Perché in fin dei conti, i preparativi non sono soltanto dei semplici atti dovuti di vestizione che accompagnano gli sposi verso il cammino del loro rito(religioso o civile che sia), ma sono attimi da vivere totalmente in piena sintonia tra l’ambiente e le persone che animano quest’ultimo.

La famiglia, i parenti stretti, gli amici di sempre, tutti sono partecipi di quel giorno e di tutta la meraviglia che si creerà; ecco perché scegliere le persone che vuoi veramente accanto a te può fare sempre una grandissima differenza.

Come lo è stato per Alessia e Diego che, durante i loro preparativi, non solo si sono emozionanti, ma sono stati completamente accompagnati, passo dopo passo, dalle persone più importanti della loro vita.

I preparati di Diego, lo sposo, sono stati di un’intensità davvero grande; i ricordi con la sua famiglia, i fedeli cagnolini sempre al suo fianco (come al fianco di Alessia, in fin dei conti, per chi ama gli animali, loro sono la famiglia) e gli amici di sempre, tutti pronti a farlo divertire e, soprattutto, preparare per il suo giorno più importante.

E i preparati della sposa, fra il trucco, l’acconciatura, l’arrivo dei suoi bimbi pelosi e la gioia nel vederli, la famiglia e le amiche di sempre, quelle che non ti lasciano mai nemmeno nel momento del bisogno (l’amicizia è una cosa davvero rara di questi tempi), sono stati un’esperienza davvero bella da raccontare; anche con qualche lacrima, con tante risate, ma con quella grande energia che solo l’amore, quello vero, genera.

Perché ogni momento, ogni istante, merita di essere documentato attraverso le fotocamere, certamente, ma anche e soprattutto attraverso la sensibilità, il cuore e l’anima del fotografo, che non solo è chiamato a raccontare un giorno importante (perché è semplicemente il suo lavoro), ma è colui che ti permette di rivivere quella determinata esperienza, quel vissuto, tutte le volte che desideri per il resto della tua eternità.

L’arrivo in chiesa degli sposi, poi, è stato un vero atto di profonda unione con tutti gli invitati e con il divino che è racchiuso dentro ad essa; la cattedrale che accoglie tutti, che riscalda con le sue mura e con la sua storia i cuori dei presenti, hanno permesso ad Alessia e Diego di fare la loro entrata e di ricongiungersi, con tanta e profonda emozione, per andare a celebrare, insieme, il loro matrimonio.

Le emozioni, le sensazioni e tutto ciò che gli sposi hanno potuto vivere all’interno della loro celebrazione è qualcosa che non si può davvero spiegare e che rimarrà indelebile nei loro cuori, nelle fotografie e nelle esperienze che ogni invitato ha potuto vivere sulla propria pelle.

E dopo lo scambio delle promesse, delle fedi, della cerimonia, dopo che sono diventati marito e moglie, tutti i partecipanti hanno atteso la nuova coppia uscire dalla cattedrale per lanciare a loro il riso (come da consuetudine) e per festeggiare, insieme, il loro bellissimo sogno diventato ormai realtà.

Con un sole di ottobre fantastico, una temperatura eccezionale, le fotografie in esterna realizzate a Civita Castellana, con sfondo il Monte Soratte, ma anche e soprattutto uno dei simboli di Civita Castellana, il Forte San Gallo (Museo dell’Agro Falisco), sono state per gli sposi un vero momento di totale intimità da passare completamente in solitaria, prima di raggiungere e continuare a celebrare la loro festa nella splendida cornice de La Collina dei Silenzi.

E tutto ciò che hanno vissuto Alessia e Diego, insieme a tutti i presenti, è stato un grande tributo verso il loro grande amore; perché godersi istante dopo istante il giorno più importante di una coppia è la prima cosa che consiglio e raccomando ad ogni mio sposo, per vivere completamente il proprio matrimonio.

Perché divertirsi, ridere ballare, giocare, essere semplicemente se stessi è la vera forza, la chiave di volta, per vivere pienamente il giorno più importante della tua vita.

Quando succede questo, quando sento vibrare tutte queste emozioni mentre lavoro, non solo mi emoziono, ma trasporto tutto ciò che provo, tutto ciò che vedo nelle mie fotografie così da donare la completa eternità alla mia coppia di sposi.

Raccontare e documentare storie d’amore come quella di Alessia e di Diego sono davvero un privilegio che non si può spiegare; ma posso però mostrarti, con questo piccolo estratto, ciò che hanno vissuto questi miei sposi e quello che ho vissuto io stesso in prima persona fotografando l’amore, l’unione e la profonda complicità di una bellissima coppia che ha reso la loro storia d’amore davvero unica.

Hair stylist: Francesco Cagnetti
Vestito da sposo: Scaccino
Vestito da sposa: Emé Atelier
Location Ricevimento: La Collina dei Silenzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per mostrarti anche annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze e per misurarne le prestazioni. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Luca Storri | Fotografo. Necessito del tuo consenso per elaborare e archiviare le informazioni raccolte dal tuo dispositivo (come cookie, indirizzo IP e altri dati e caratteristiche che il tuo dispositivo invia automaticamente. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi